Piccoli borghi, premiate le imprese che investono
Contributi a fondo perduto per micro, piccole e medie imprese. Domande dall’8 giugno

Contributi a fondo perduto che coprono fino al 90% dell’iniziativa imprenditoriale per le imprese che investono nei piccoli borghi storici. La misura è gestita dal Ministero della Cultura (MiC) e le domande per accedere ai fondi possono essere presentate
a partire dalle ore 12.00 dell’8 giugno fino alle ore 18.00 dell’11 settembre 2023. Possono accedere ai contributi le micro, piccole e medie imprese, comprese le ditte individuali e le società cooperative, le associazioni non riconosciute, le organizzazioni dotate di personalità giuridica no profit, nonché gli Enti del Terzo settore. Possono, inoltre, richiedere il contributo le persone fisiche.
La percentuale di contributo sale al 100% nel caso di nuove imprese, da costituirsi entro 60 giorni dal provvedimento di concessione del contributo, e di imprese già costituite a prevalente titolarità giovanili e/o femminili. In ogni caso l’importo massimo del contributo concedibile è pari a 75.000,00 euro.