Prodotti IGP artigianali e industriali, in arrivo nuovi aiuti

Contributi fino a 30.000 euro a copertura delle spese per la predisposizione dei disciplinari di produzione

Prodotti IGP artigianali e industriali, in arrivo nuovi aiuti

Ai nastri di partenza il contributo statale destinato alle associazioni di produttori per le spese di consulenza tecnica sostenute per la predisposizione del disciplinare di produzione dei prodotti industriali e artigianali tipici.

Si tratta di uno strumento volto a favorire l’accesso alla nuova tutela europea in materia di indicazioni geografiche protette, che comporterà ricadute positive sui produttori, sulle regioni in cui avvengono queste produzioni tipiche originali, e sui consumatori, che potranno beneficiare di prodotti identificati dal disciplinare di produzione, sui quali sarà apposto un logo comune per i prodotti IGP UE artigianali ed industriali.

La predisposizione del suddetto disciplinare sarà infatti condizione necessaria, a partire dal 1° dicembre 2025, per la presentazione della domanda di registrazione di un’Indicazione Geografica Protetta (IGP) anche per i prodotti artigianali e industriali.

Il contributo è concesso nella misura dell'80% delle spese sostenute e valutate ammissibili, fino a un importo massimo concedibile pari a 30.000,00 euro (trentamila/00) per ciascun soggetto beneficiario.

Le modalità e i termini di presentazione delle domande per accedere al contributo non sono ancora stati definiti.

news più recenti

Mostra di più...