Proroghe per l’assegno unico universale

Slittano a novembre la gestione delle domande con ISEE difforme e il pagamento dell’assegno in misura minima

Proroghe per l’assegno unico universale

Più tempo per regolarizzare l’ISEE risultato difforme a coloro che hanno richiesto l’assegno unico universale, la misura di sostegno alle famiglie introdotta a decorrere dal 1° marzo 2022 (il cui importo varia in base al valore dell’Indicatore della Situazione Economica Equivalente). L’INPS, a fronte del bassissimo numero di ISEE con omissioni o difformità (66 mila istanze su oltre 6,2 milioni di domande presentate, pari a poco più dell’1%), ha deciso di posticipare alla mensilità del prossimo novembre la rideterminazione delle rate di assegno con importo al minimo, analogamente a quanto accade in assenza di ISEE. In tal modo viene garantito alle famiglie coinvolte un lasso di tempo maggiore per la regolarizzazione dell’ISEE, tenendo conto anche delle possibili difficoltà connesse al periodo estivo.

news più recenti

Mostra di più...