RENTRI, online il manuale con le modalità operative

Il documento definisce l'accesso e l'iscrizione da parte degli operatori al Registro

RENTRI, online il manuale con le modalità operative

Il Ministero dell'Ambiente e della Sicurezza Energetica ha pubblicato il testo che definisce le modalità operative per la trasmissione dei dati al Registro elettronico nazionale per la tracciabilità dei rifiuti (RENTRI). Il documento, suddiviso in 18 schede, presenta per ognuna il soggetto destinatario. Nel testo sono inoltre definite:

  • le istruzioni per l’accesso e l’iscrizione al RENTRI da parte degli operatori;
  • i requisiti informatici per garantire l’interoperabilità del Registro elettronico nazionale con i sistemi adottati dagli operatori;
  • le modalità di funzionamento degli strumenti di supporto e dei servizi messi a disposizione degli operatori

Si ricorda che sono obbligati all’iscrizione al RENTRI:

  • enti e le imprese che effettuano il trattamento dei rifiuti, i produttori di rifiuti pericolosi;
  • gli enti e le imprese che raccolgono o trasportano rifiuti pericolosi a titolo professionale o che operano in qualità di commercianti ed intermediari di rifiuti pericolosi;
  • i Consorzi istituiti per il recupero e il riciclaggio di particolari tipologie di rifiuti.

news più recenti

Mostra di più...