Saldo e stralcio, attenzione a non perdere i contributi

In caso di annullamento di cartelle contenenti contributi previdenziali, la contribuzione oggetto di stralcio non potrà alimentare la posizione assicurativa.

Saldo e stralcio, attenzione a non perdere i contributi

Prima del 31 marzo occorre valutare bene se estinguere le cartelle, di valore inferiore a mille euro, con cui vengono chiesti dei contributi, pagando il relativo importo, oppure non far nulla lasciando che le stesse vengano annullate automaticamente in virtù del cd. “saldo e stralcio”. Ai fini della scelta occorre tenere presente che, in caso di annullamento automatico, la contribuzione oggetto di stralcio non potrà alimentare la posizione assicurativa.

L’aspetto tocca da vicino in maniera particolare i lavoratori autonomi (artigiani, commercianti), ai lavoratori autonomi in agricoltura e agli iscritti alla Gestione separata (parasubordinati, e liberi professionisti). Inoltre, in relazione alla Gestione separata committenti, gli importi stralciati ricomprendono anche l'eventuale somma a carico (1/3) del lavoratore collaboratore. Per queste categorie di lavoratori la posizione assicurativa risulta alimentata in proporzione all'effettivo versamento della contribuzione. La questione è ancora più rilevante per i lavoratori autonomi agricoli per i quali il mancato pagamento di una sola rata della contribuzione dovuta per una annualità comporta il mancato accredito dell'intero anno contributivo pur in presenza del pagamento delle rimanenti rate.

news più recenti

Mostra di più...