Sanzioni alla Russia, nuova stretta dell’Unione Europea
Il Consiglio UE ha adottato il “decimo pacchetto” di sanzioni nei confronti della Russia a fronte del protrarsi dell’invasione dell’Ucraina.

Restrizioni commerciali per un totale di 11 miliardi, così prevede il “decimo pacchetto” di sanzioni contro la Russia adottato dal Consiglio dell’Unione Europea. Al suo interno sono previste, ad esempio, restrizioni all'esportazione più severe per quanto riguarda l'export; misure restrittive mirate contro individui ed entità che sostengono la guerra, diffondono propaganda o consegnano droni usati dalla Russia durante la guerra (l'Iran); misure contro la disinformazione russa.
Sul fronte delle merci, sono stati aggiunti al divieto di esportazione nuove categorie di beni, al fine di privare l'economia russa di beni tecnologici e industriali fondamentali. Tra questi, fanno il loro ingresso nell’elenco diverse tipologie di macchinari industriali, diverse tipologie di motori elettrici, generatori a corrente alternata e gruppi elettrogeni, alcune pile/batterie e accumulatori, forni industriali, telecamere e fotocamere, condensatori elettrici, lampade e alcuni apparecchi di illuminazione, autoveicoli per il trasporto di merci e autoveicoli per il trasporto di più di 10 persone ecc… Lo stesso per il divieto di importazione, che vede aggiungersi beni come la gomma sintetica e la paraffina.