Smart&Start, come funziona la misura che premia le giovani start-up

L'incentivo sostiene la nascita e la crescita delle start-up innovative attraverso il finanziamento di progetti d'impresa compresi tra 100.000 euro e 1,5 milioni di euro

Smart&Start, come funziona la misura che premia le giovani start-up

Smart&Start Italia è l’incentivo che sostiene la nascita e la crescita delle start-up innovative ad alto contenuto tecnologico in tutte le regioni italiane.

In particolare, le agevolazioni sono rivolte alle start-up innovative costituite da non più di 60 mesi e iscritte alla sezione speciale del registro delle imprese.

Possono chiedere un finanziamento:

  • startup innovative di piccola dimensione, costituite da non più di 60 mesi
  • team di persone fisiche che vogliono costituire una startup innovativa in Italia, anche se residenti all’estero, o cittadini stranieri in possesso dello "startup Visa”
  • imprese straniere che si impegnano a istituire almeno una sede sul territorio italiano

Sono finanziabili progetti con spese tra 100.000 euro e 1,5 milioni di euro.  L’incentivo è a sportello: non ci sono graduatorie né scadenze. Le domande sono esaminate entro 60 giorni, in base all’ordine di arrivo. La procedura per richiedere le agevolazioni è completamente informatizzata. L’incentivo è stato recentemente rifinanziato con altri 108 milioni di euro.

news più recenti

Mostra di più...