Taglio al canone RAI, scende da 90 a 70 euro
La riduzione è prevista dal disegno della legge di Bilancio attualmente allo studio delle Commissioni Bilancio

Sebbene solo per il 2024, la bozza della prossima manovra finanziaria prevede la riduzione da 90 a 70 euro dell’importo del canone di abbonamento alla televisione per uso privato (c.d. canone ordinario o canone RAI). Come riportato nella relazione tecnica del disegno della legge di Bilancio 2024, sulla base dei dati sul canone Rai ad uso privato relativi all’anno 2022, il gettito risulta pari a 1.946 milioni di euro mentre la portata complessiva della riduzione in esame per il 2024 è stimata in 430 milioni di euro.
Nulla è, invece, variato per quanto riguarda le modalità di riscossione del canone di abbonamento speciale, che deve essere pagato annualmente (entro il 31 gennaio), o semestralmente (entro il 31 gennaio e il 31 luglio) o trimestralmente (entro il 31 gennaio, 30 aprile, 31 luglio e 31 ottobre)