Terreni, slittano le scadenze per la denuncia dei danni
Il tempo a disposizione per richiedere la copertura è fino al 25 luglio. Per l’Emilia Romagna, fino al 31 agosto

È slittato al 25 luglio la scadenza per presentare la denuncia di sinistro a copertura dei danni provocati da avversità catastrofali alle produzioni agricole vegetali. Le zone delle Emilia Romagna colpite dall’alluvione, invece, avranno tempo fino al 31 agosto (Province di Reggio-Emilia, di Modena, di Bologna, di Ferrara, di Ravenna e di Forli-Cesena).
La denuncia di sinistro deve essere presentata nell'area “MyAgricat” (SIAN), per la campagna 2023. Il produttore può fare la presentazione in forma telematica:
- direttamente sul sito www.fondoagricat.it o sul portale www.sian.it;
- sul sito www.fondoagricat.it o sul portale www.sian.it, con l'assistenza di un Centro Autorizzato di Assistenza Agricola
Il Fondo mutualistico nazionale AgriCat opera a copertura dei danni provocati da avversità catastrofali alle produzioni agricole vegetali sull'intero territorio nazionale, nel periodo che intercorre dal 1° gennaio al 31 dicembre di ciascun anno. Tale copertura è applicata, per ciascun agricoltore che presenta una domanda unica nell'anno di interesse, con riferimento alla presenza di colture su terra.