Turismo, entro fine anno l’autocertificazione per gli aiuti COVID

La scadenza riguarda agenzia di viaggio, tour operator, alberghi, accompagnatori turistici, musei, siti archeologici

Turismo, entro fine anno l’autocertificazione per gli aiuti COVID

Le imprese che hanno ricevuto negli anni 2020- 2022 aiuti COVID dal Ministero del Turismo devono presentare, entro il 31 dicembre 2023, un'autocertificazione in cui indicare l'importo complessivo delle agevolazioni ricevute in eccesso, durante e per via del periodo critico della pandemia, rispetto ai massimali del Quadro temporaneo. L’importo dell’aiuto eccedente il massimale spettante dovrà essere volontariamente restituito dal beneficiario, entro la data del 30 giugno 2024, unitamente agli interessi e senza applicazione di sanzioni.

L’autocertificazione deve pertanto essere predisposta dai soggetti che hanno usufruito di contributi e crediti d'imposta per:

  • agenzie di viaggio,
  • tour operator,
  • alberghi,
  • accompagnatori turistici,
  • musei, siti archeologici ecc.

In caso di mancata restituzione delle somme, l’importo eccedente verrà ripreso entro la data del 31 dicembre 2024, con interessi da recupero, sottraendolo dagli aiuti di Stato successivamente concessi alla medesima impresa all'interno del Registro nazionale degli aiuti di Stato (RNA).

news più recenti

Mostra di più...