Tutto pronto per il concordato preventivo biennale
L’Agenzia delle Entrate ha approvato le modalità tecniche per trasmettere i dati utili all’elaborazione della proposta di Concordato preventivo biennale (Cpb) per i periodi 2025-2026.

Il 24 aprile 2025 l’Agenzia delle Entrate ha approvato le modalità tecniche per trasmettere i dati utili all’elaborazione della proposta di Concordato preventivo biennale (Cpb) per i periodi 2025-2026, oltre alle modalità di adesione e revoca. La trasmissione può avvenire congiuntamente alla dichiarazione dei redditi e ai modelli Isa, oppure autonomamente con il solo frontespizio del modello Redditi 2025. L’adesione o la revoca devono essere inviate entro il 31 luglio 2025, salvo proroga al 30 settembre. Le modalità sono pensate per rendere più flessibile la gestione delle adesioni, rispetto allo scorso anno. Sono state aggiornate le specifiche tecniche e i modelli Redditi 2025, introducendo la nuova casella “Comunicazione Cpb” per adesione o revoca. È fondamentale che i dati nei modelli Isa e Redditi siano coerenti con quelli indicati nella proposta Cpb, per evitare la decadenza dal concordato.