Venezia, 2000 euro ai lavoratori fermi dopo lo stop alle grandi navi

A tanto ammonta per il 2022 l’indennità onnicomprensiva riconosciuta ai lavoratori dipendenti e autonomi impiegati nel transito di navi nella Laguna di Venezia.

Venezia, 2000 euro ai lavoratori fermi dopo lo stop alle grandi navi

I lavoratori dipendenti e autonomi impiegati a vario titolo nelle operazioni di transito, ormai vietate, delle grandi navi nella Laguna di Venezia hanno diritto a ricevere un’indennità di 2000 euro in relazione al 2022. La domanda dovrà essere presentata all’INPS che si occuperà poi anche dell’erogazione della somma. 

L'indennità è riconosciuta a:

  • lavoratori dipendenti stagionali, lavoratori in somministrazione e lavoratori a tempo determinato che abbiano cessato involontariamente il rapporto di lavoro alla data di entrata in vigore del presente decreto e che abbiano svolto la prestazione lavorativa per almeno trenta giornate nel periodo compreso tra il 1°gennaio 2019 e il 31 dicembre 2022;
  • lavoratori intermittenti che abbiano svolto la prestazione lavorativa per almeno trenta giornate nel periodo compreso tra il 1° gennaio 2019 e il 31 dicembre 2022;
  • lavoratori autonomi non iscritti ad altre forme previdenziali obbligatorie che nel periodo compreso tra il 1° gennaio 2019 e il 31 dicembre 2022 siano stati titolari di contratti autonomi occasionali.

L'indennità, invece, non spetta a coloro che:

  • l'abbiano già percepita per l'annualità 2021;
  • siano titolari di altra misura di sostegno al reddito;
  • siano titolari di contratto di lavoro subordinato a tempo indeterminato, con esclusione del contratto di lavoro intermittente senza diritto all'indennità di disponibilità;
  • siano titolari di pensione diretta diversa dall'assegno ordinario di invalidità o da qualsiasi altro emolumento corrisposto dagli enti di previdenza obbligatoria, ad integrazione del reddito a titolo di invalidità, avente natura previdenziale, che risponda alle medesime finalità di cui al citato assegno comunque esso sia denominato.

news più recenti

Mostra di più...