Voucher 3I, come funzionano gli incentivi

In chiaro i servizi che startup e microimprese possono acquistare con i voucher innovazione

Voucher 3I, come funzionano gli incentivi

Dallo scorso 10 dicembre è possibile presentare, tramite il portale telematico di Invitali, le domande di accesso ai “Voucher 3I”, la misura rivolta a startup e microimprese per sostenere l’innovazione incentivando l’acquisto di servizi professionali, resi esclusivamente da avvocati e consulenti in proprietà industriale, per la brevettazione delle invenzioni industriali.

Nello specifico, “Voucher 3I” consentirà di acquisire i seguenti servizi di consulenza forniti dai professionisti iscritti negli elenchi gestiti dal Consiglio Nazionale Forense e dall’Ordine dei consulenti in proprietà industriale:

  • verifica della brevettabilità dell'invenzione e ricerche di anteriorità preventive;
  • stesura della domanda di brevetto e di deposito presso l'Ufficio Italiano Brevetti e Marchi;
  • deposito all'estero di una domanda che rivendica la priorità di una precedente domanda nazionale di brevetto.

news più recenti

Mostra di più...