Whistleblowing: al via nuovi obblighi per le imprese

Dal 15 luglio scattano le nuove regole per le PA e le aziende private con almeno 250 dipendenti

Entra nel vivo, diventando finalmente operativo, il sistema whistleblowing, la normativa di matrice europea che offre protezione alle persone che segnalano violazioni e comportamenti scorretti sul luogo di lavoro. Dal 15 luglio le nuove regole diventano vincolanti per le PA e le aziende private con almeno 250 dipendenti. Se invece il numero di dipendenti è inferiore a 250, l'obbligo di adeguamento avrà effetto a decorrere dal 17 dicembre 2023 e, fino ad allora, continueranno ad applicarsi le vecchie regole (il maggior tempo a disposizione è stato concesso per permettere alle aziende di adeguare alla direttiva europea anche i sistemi di segnalazione previsti all'interno del Modello 231).

Ciò significa che le imprese non dotate di Modelli 231 dovranno acquisire dimestichezza con il nuovo obbligo e implementare i necessari canali di segnalazione interna, effettuando le doverose valutazioni anche in merito alle modalità di gestione degli stessi; quelle “231 compliant” devono adeguare le procedure vigenti, ove necessario.

news più recenti

Mostra di più...