Whistleblowing, come segnalare gli illeciti

Doppio canale a diposizione del whistleblower: la segnalazione interna e quella esterna

Whistleblowing, come segnalare gli illeciti

Ritorniamo a parlarvi di Whistleblowing, vale a dire delle nuove regole indirizzate a proteggere i soggetti che segnalano le condotte illecite di cui sono venuti a conoscenza in ambito lavorativo, per approfondire le modalità attraverso cui è possibile effettuare le segnalazioni. I canali a disposizione del whistleblower sono due:

  • interno: la segnalazione può essere effettuata sia in forma scritta che in forma orale. La gestione della segnalazione deve essere affidata ad una persona o ad un ufficio interno autonomo dedicato e con personale specificamente formato o, in alternativa, ad un soggetto esterno;
  • esterno: in questo caso il canale è predisposto e gestito dall’ANAC. Le segnalazioni potranno avvenire in forma scritta, tramite apposita piattaforma informatica o in forma orale, mediante linee telefoniche o strumenti di messaggistica vocale. Se lo richiede, il whistleblower, può effettuare la segnalazione mediante un incontro diretto.

news più recenti

Mostra di più...