Whistleblowing, Confindustria pubblica un vademecum
La guida operativa contiene una serie di suggerimenti pratici e di indicazioni utili a supporto delle imprese
Dopo il recepimento della nuova disciplina europea in tema di whistleblowing, Confindustria ha elaborato, con il supporto dei propri Gruppi di lavoro, una “Guida operativa” che contiene una serie di indicazioni utili a supportare imprese e Associazioni nell’implementazione degli adempimenti previsti.
Il documento offre suggerimenti pratici sulle soluzioni più adeguate per definire le procedure interne, da declinare in funzione delle specificità di ciascuna struttura aziendale, quali ad esempio: la scelta e l’istituzione del canale di segnalazione interno; l’individuazione del soggetto chiamato a gestire la segnalazione e le attività che deve svolgere per darvi seguito.
Il documento tiene conto anche delle indicazioni fornite da ANAC, che è l’Autorità competente in questa materia e con cui Confindustria ha impostato fin da principio una collaborazione, nelle proprie Linee Guida.