Notizie del giorno
-
Bilancio e contabilità
Fisco
Certificazione Unica 2025, prova in lingua slovena
Per le certificazioni che riguardano esclusivamente redditi da lavoro autonomo derivanti dall’esercizio abituale di arti o professioni, l’invio telematico all’Agenzia delle Entrate deve avvenire entro il 31 marzo 2025.
-
Bilancio e contabilità
IRES e IRAP
IRES, nel 2022 incremento del 20%
L’imposta dichiarata nel 2022 è stata di 49,6 miliardi di euro. Per l’IRAP il numero dei soggetti che hanno presentato la dichiarazione per l’anno d’imposta 2022 è pari a 2.101.567 (-37% rispetto al 2021)
-
Imposte dirette
Definizione agevolata
28 febbraio, nuova scadenza per la Rottamazione-quater
Il Decreto Milleproroghe permette infatti ai contribuenti decaduti dalla "Rottamazione-quater" al 31 dicembre 2024 di essere riammessi alla Definizione agevolata dei debiti.
-
Contenzioso tributario
Fiscalità agevolata
Maglie fiscali più strette per la residenza a Monaco
Se un cittadino italiano trasferisce la propria residenza in un paese con un regime fiscale agevolato e si iscrive all’AIRE, si presume per legge che sia ancora residente in Italia, a meno che non fornisca prove contrarie.
-
Bilancio e contabilità
Custodia giudiziaria
Beni sequestrati, quale tassazione?
L’Agenzia delle Entrate chiarisce gli obblighi fiscali del custode giudiziario in merito ai redditi provenienti dai beni sequestrati, come nel caso di canoni di locazione percepiti per un bene oggetto di sequestro preventivo.
-
Bilancio e contabilità
GMT
Istruzioni sul modello di notifica della Global Minimum Tax
Il modello consente alle imprese locali e alle entità apolidi costituite in base alla legge italiana di informare il Fisco sulla delega.